Gestione dei dipendenti e dei servizi
Le risorse appaiono sulla colonna di sinistra dello spazio di pianificazione. Esiste la possibilità di creare quante risorse, quanti dipendenti e materiali si desiderano (a seconda del livello stabilito).
Ecco i diversi tipi di risorse presenti nel proprio strumento di pianificazione.
- Risorse umane (nome dei dipendenti, operai…)
- Risorse materiali (auto, sale, attrezzature varie…)
- Risorse "Da pianificare" (per tutti gli incarichi non ancora pianificati nel tempo)
Panoramica sulla risorsa del tipo "Da pianificare"
Ordine delle risorse
Raggruppare le risorse per servizio
Assegnare un servizio sul planning
Profilo orario per risorsa
Mascherare una risorsa sullo spazio di pianificazione
Come creare risorse nel planning online?
Partendo da PlanningPME Web Access, andare nel menu "Dati" -> "Risorsa".
Per creare una nuova risorsa, cliccare su "Aggiungi".
Per modificarla, fare doppio clic sul nome della risorsa.
Per eliminare una risorsa, selezionarla (cliccare con il sinistro) quindi "Elimina".
All'interno della finestra di una risorsa è possibile aggiungere le seguenti informazioni:
Il tipo di risorsa: umana, materiale o "Da pianificare".
Assegnare un colore al testo e allo sfondo.
Assegnare la risorsa a un servizio.
Aggiungere tutte le altre informazioni, se necessario.
Panoramica sulla risorsa del tipo "Da pianificare"
A che cosa serve la risorsa "Da pianificare" ?
Ogni incarico assegnato a una risorsa del tipo "Da pianificare" apparirà sul planning, qualunque sia la modalità di visualizzazione (giornaliera, settimanale…).
Questa risorsa è simile a una linea di "Post-it", che permette di visualizzare tutti gli incarichi in attesa di assegnazione.
Nel momento in cui si sa a chi assegnare l'incarico o in quale momento farlo, è possibile fare un drag and drop con il mouse e assegnare così l'incarico alla risorsa interessata.
NB: sulle risorse del tipo "Da pianificare, è possibile avere quanti incarichi si desiderano.
La risorsa "Da pianificare" può essere "fissa".
Gli incarichi non si spostano più automaticamente sul planning. Essi appaiono unicamente alle date pianificate.
Ordine delle risorse
Sul menu "Risorse", è possibile ordinare le risorse cliccando sul pulsante "Classificazione":
Ordinamento crescente / Ordinamento decrescente
Le risorse verranno classificate in ordine alfabetico crescente o decrescente. Cliccare su "Applica classificazione" per salvare.
Drag and drop
È anche possibile selezionare una risorsa e collocarla sullo schermo con l'aiuto del mouse.
Raggruppare le risorse per servizio
Esiste la possibilità di creare dei servizi (commerciale, di contabilità, tecnica, ...); poi a partire dal planning generale, è possibile filtrare per visualizzare solo il planning di un solo o di diversi servizi, guadagnando così leggibilità.
Sul menu "Dati", "Servizio", cliccare su "Aggiungi" o modificare un servizio esistente. In seguito, selezionare le risorse da assegnare, quindi cliccare su "Salva".
Un altra possibilità di assegnare delle risorse a un servizio:
Selezionare il/i servizio/i della risorsa direttamente dalla sua scheda sul menu a tendina.
Assegnare un servizio sul planning
Fare scorrere il filtro "Servizio" e selezionare il servizio desiderato. Sullo schermo verranno visualizzate solo le risorse appartenenti a questo servizio.
Se non si vede questo filtro, è possibile attivarlo a partire dall'icona "Filtro" -> Reparto
Profilo orario settimanale per risorsa
Creare profili temporali
È possibile creare profili settimanali diversi per ogni dipendente gestito nella pianificazione. Visivamente, le fasce orarie non lavorate appariranno in grigio sulla tabella di marcia.
Dal menu Data -> Schedules, sarà possibile aggiungere, modificare o eliminare profili orari settimanali.
Digitare la descrizione del proprio profilo orario quindi gli orari dei propri dipendenti.
Se gli orari dei propri dipendenti sono gli stessi da una settimana all'altra, spuntare "Definire la capacità a seconda delle fasce orarie".
Se gli orari dei dipendenti variano da una settimana all'altra spuntare "Definire la capacità a seconda del numero di ore".
Non dimenticare di cliccare sul pulsante "Salva" per convalidare il nuovo profilo orario.
Assegnare profili temporali alle risorse
Dalla vista generale, clicca su una risorsa umana presente nella colonna di sinistra per aprire la scheda di quest'ultima quindi vai alla scheda "Orari".Mascherare una risorsa sullo spazio di pianificazione
Se una risorsa non lavora più nell'azienda ma si desidera conservane uno storico degli incarichi eseguiti, è possibile nasconderla dalla visualizzazione generale selezionando "Maschera questa risorsa sul planning" sulla sua scheda.
-
- Costruite e accedete al vostro planning online
- Gestite addetti e attrezzature
- Schedulate eventi, appuntamenti e ferie
- Importate i vostri dati nel planning
- Personalizzate i compiti
- Selezionate la scala temporale e i dati da visualizzare
- Create utenti con specifici diritti di accesso
- Semplificate la schedulazione giornaliera tramite queste funzionalità
-
- Vantaggi della pianificazione online
- Connettersi al planning
- Presentazione dell'interfaccia
- I diversi tipi di visualizzazioni di pianificazione
- Viste per periodo
- Filtri
- Ricerche
- I menu
- Spazio di pianificazione: creazione di eventi e assenze
- Vocabolario utilizzato nel planning
- Importate i vostri dati nel planning
-
- Creazione di eventi
- Completamento automatico / Digitazione intuitiva
- Assegnazione di un evento a diverse risorse
- Gestione degli eventi periodici
- Modifica di un evento
- Suddividere un evento
- Ripartire un evento in giornate intere
- Impedire la modifica di un evento
- Forzare la modifica di un evento
- Soppressione di un evento
- Eventi a giornata intera o Eventi in ore
- Assegna una durata ai tuoi eventi
- Assegnazione di una percentuale di assegnazione
- Opzioni di eventi
-
- Creazione e modifica di una «indisponibilità»
- Creazione rapida di una richiesta di ferie
- Impostazione delle foglie
- Tieni traccia delle ferie e delle indisponibilità per risorsa
- Flusso di lavoro automatizzato per le richieste di ferie
- Messaggio di avviso e monitoraggio dei congedi
- Parametraggio dei giorni festivi
- Settimana lavorativa
-
- Definizione
- Attivare il Contesto
- Personalizzare la lista dei Contesti
- Creare dei contesti nel planning
- Modificare / Eliminare / Copiare un Contesto
- Creare un Evento in un Contesto
- Selezionare le informazioni visualizzate nella pianificazione
- Filtrare la pianificazione per contesto
- Gestione dei diritti dell'utente
- Rinominare la Voce “Contesto” secondo vostre diverse necessità
-
-
- Perché utilizzare la funzione "clienti"?
- Come attivare la funzione "Clienti" in PlanningPME Web Access?
- Aggiungere, modificare o eliminare clienti
- Collegare un cliente a un incarico / Assegnare un cliente a un incarico
- Creazione, visualizzazione o modifica di una scheda cliente nella finestra di lavoro.
- Visualizzazione di clienti e di filtri
- Importazione del database clienti
- Completamento automatico: digitazione intuitiva
- Diritti d'accesso ai clienti definiti da utente
-
- Visualizzazione d'insieme di diversi tipi di campi disponibili
- Come creare campi personalizzati?
- Opzioni disponibili al momento della creazione di un campo aggiuntivo
- Panoramica sulle attrezzature clienti
- Creazione del nuovo Campo Addizionale « Firma»
- Selezione delle informazioni visualizzate o inviate
-
- Formato dei file d’importazione
- Importazione di risorse
- Importazione di clienti
- Importazione di progetti
- Opzione “Ricominciare da un’importazione precedente”
- Sincronizzazione dei dati in base a una colonna di riferimento
- Report di simulazione prima dell’importazione
- Richieste di importazioni personalizzate
-
-
- Accedete al planning mensile
- Navigate facilmente di giorno in giorno
- Visualizzate la settimana in corso
- Create accessi individuali e unici
- Scegliete le informazioni visualizzate
- Chiamate un cliente sul suo numero di rete fissa o mobile
- Visualizzate l'indirizzo del cliente su una mappa di Google Maps
- FAQ
- Ricerche
-
-
-